Come ho testato i tre giganti dell’AI per 90 giorni nella mia agenzia digitale e quale ha generato più soldi
Il Setup dell’Esperimento
Tre mesi fa ho preso una decisione che ha cambiato il mio approccio al business: testare ChatGPT, Claude e Gemini in scenari reali, con clienti veri e fatturato misurabile.
L’idea è nata dopo l’ennesima discussione sterile sui social su “quale AI è la migliore”. Tutti opinioni, zero dati concreti.
Il mio setup:
- Periodo: 90 giorni (1 marzo – 31 maggio 2024)
- Budget: €500/mese per ogni piattaforma
- Team: 3 copywriter, 2 designer, 1 strategist
- Clienti coinvolti: 15 aziende B2B
- Settori: SaaS, consulenza, e-commerce
Ogni AI ha gestito 5 clienti simili per tipologia e budget. Stesso brief, stesso team umano di supporto, stesse metriche di successo.
Round 1: Content Creation e Copywriting
ChatGPT GPT-4
Punti di forza:
- Velocità incredibile nella produzione di testi
- Ottima comprensione del tone of voice aziendale
- Eccellente per contenuti educativi e blog post tecnici
Risultati concreti:
- 450 articoli prodotti
- Tempo medio per articolo: 15 minuti
- Tasso di approvazione cliente: 78%
- Fatturato generato: €23.400
Il caso vincente: Una SaaS di project management ha visto un +340% di traffico organico grazie a una serie di guide tecniche prodotte con ChatGPT.
Claude (Anthropic)
Punti di forza:
- Qualità dei testi superiore, più “umani”
- Eccellente nella rielaborazione e nell’editing
- Migliore comprensione del contesto aziendale
Risultati concreti:
- 320 articoli prodotti
- Tempo medio per articolo: 25 minuti
- Tasso di approvazione cliente: 89%
- Fatturato generato: €28.900
Il caso vincente: Una consulenza finanziaria ha ottenuto 12 nuovi clienti enterprise grazie a white paper ultra-personalizzati creati con Claude.
Gemini (Google)
Punti di forza:
- Integrazione perfetta con Google Workspace
- Ottimo per ricerche e fact-checking
- Forte nell’analisi di dati e trend
Risultati concreti:
- 280 articoli prodotti
- Tempo medio per articolo: 35 minuti
- Tasso di approvazione cliente: 72%
- Fatturato generato: €19.800
Round 2: Strategy e Pianificazione
Qui le differenze sono state drammatiche.
ChatGPT
Eccellente per brainstorming rapidi e ideazione creativa. Ha prodotto 15 strategie di marketing complete, ma spesso mancava di profondità nell’analisi competitiva.
Highlight: Una strategia di content marketing per un e-commerce che ha portato a +180% di conversioni.
Claude
Il chiaro vincitore per strategie complesse. Le sue analisi erano più profonde e considerava variabili che gli altri ignoravano.
Highlight: Piano di go-to-market per una startup B2B che ha chiuso un round di investimenti da €2M.
Gemini
Forte nell’analisi di mercato e nell’identificazione di trend, ma più debole nella creazione di strategie actionable.
Round 3: Customer Support e Automazione
ChatGPT
- 2.400 ticket gestiti
- Tempo medio risposta: 12 secondi
- Soddisfazione cliente: 4.2/5
- Escalation rate: 15%
Claude
- 1.800 ticket gestiti
- Tempo medio risposta: 18 secondi
- Soddisfazione cliente: 4.6/5
- Escalation rate: 8%
Gemini
- 2.100 ticket gestiti
- Tempo medio risposta: 15 secondi
- Soddisfazione cliente: 4.1/5
- Escalation rate: 18%
I Numeri Finali (Quello che Conta Davvero)
Dopo 90 giorni, ecco il fatturato totale generato:
- Claude: €72.100
- ChatGPT: €68.300
- Gemini: €51.200
Ma i numeri raccontano solo metà della storia.
Le Lezioni Apprese (Che Nessuno Ti Dice)
ChatGPT è il Cavallo da Lavoro
Perfetto quando hai bisogno di volume e velocità. I nostri copywriter lo usano per prime bozze e contenuti che richiedono iterazioni rapide.
Quando usarlo: Content marketing ad alto volume, social media, email marketing.
Claude è il Consulente Senior
Qualità superiore, analisi più profonde, comprensione migliore del business. Costa di più in tempo, ma genera più valore.
Quando usarlo: Strategie complesse, contenuti premium, comunicazione con clienti enterprise.
Gemini è lo Specialista Dati
Incredibile per ricerca, analisi di mercato e integrazione con l’ecosistema Google.
Quando usarlo: Market research, analisi competitor, ottimizzazione SEO.
La Strategia Che Sto Usando Ora
Non uso più una singola AI. Ho creato un workflow ibrido:
- Ricerca iniziale: Gemini per market research e competitive analysis
- Strategia: Claude per pianificazione e strategia high-level
- Produzione: ChatGPT per volume e velocità
- Rifinitura: Claude per editing e quality check
Il Fattore Umano (Quello Che Fa la Differenza)
Nessuna AI sostituisce il team umano. Il vero vantaggio competitivo è nell’orchestrazione:
- Prompt engineering: Investiamo 2 ore/settimana nella formazione del team
- Quality control: Ogni output AI passa attraverso un review umano
- Customer feedback: Usiamo i feedback per migliorare i prompt
Costi Reali vs ROI
Investimento totale 90 giorni: €4.500
Fatturato generato: €191.600
ROI: 4.159%
Ma il vero valore è nel tempo risparmiato: 340 ore di lavoro umano che abbiamo reinvestito in attività strategiche.
Quello Che Cambierò nei Prossimi 90 Giorni
- Più automazione: Stiamo testando Make.com per workflow AI complessi
- Specializzazione: Ogni team member diventerà expert di una specifica AI
- Metriche avanzate: Tracking del customer lifetime value per ogni AI
- Training personalizzato: Custom GPT e prompt library aziendali
La Verità Scomoda
Dopo 90 giorni di test intensivi, la conclusione è semplice: non esiste la migliore AI.
Esiste la combinazione giusta per il problema giusto al momento giusto.
Chi ti dice “usa solo ChatGPT” o “Claude è sempre meglio” probabilmente non ha mai dovuto fatturare con questi strumenti.
Il futuro non è nella scelta di una singola AI, ma nell’orchestrazione intelligente di tutte le opzioni disponibili.
E tu? Stai ancora perdendo tempo a cercare l’AI perfetta o hai iniziato a costruire il tuo workflow ibrido?
Vuoi i template e i prompt esatti che abbiamo usato in questo test? Li condivido nella newsletter settimanale insieme ai risultati aggiornati del trimestre in corso.
Team involuzione
Founder @ involuzione Digital
90 giorni, 3 AI, €191K di fatturato. I dati non mentono.



