Introduzione
Tenable One è un innovativo strumento che promette di trasformare la gestione del rischio informatico e migliorare le prestazioni aziendali. Grazie alla massima visibilità sulla superficie di attacco, una comunicazione precisa del rischio informatico e la traduzione di dati tecnici in informazioni chiare, questa piattaforma offre un approccio efficace alla sicurezza preventiva.
Scopriamo come Tenable One può rivoluzionare la tua azienda.
Vuoi provare la DEMO di Tenable One? Contattaci
Tenable One: Massima Visibilità sulla Superficie di Attacco
La massima visibilità sulla superficie di attacco è un elemento essenziale per una gestione efficace della sicurezza informatica. Tenable One è la piattaforma innovativa che rivoluziona la gestione dell’esposizione e la sicurezza preventiva, fornendo alle aziende una visione completa delle loro vulnerabilità e dei potenziali punti di attacco.
Grazie a strumenti avanzati di scansione e monitoraggio continuo, econsente alle aziende di identificare in modo tempestivo le vulnerabilità presenti nelle loro reti, sistemi e applicazioni. Questa visibilità approfondita consente alle aziende di prendere decisioni informate sulla mitigazione dei rischi e di adottare misure preventive per proteggere le proprie risorse digitali, così facendo possono affrontare le minacce cibernetiche con maggiore sicurezza e fiducia.
Che cos’è la gestione dell’esposizione?
Tenable One fornisce alle aziende una visione dettagliata delle vulnerabilità e dei potenziali punti di attacco, rivoluzionando così la gestione dell’esposizione e la sicurezza preventiva. Grazie a strumenti avanzati di scansione e monitoraggio continuo, le aziende possono identificare tempestivamente le vulnerabilità presenti nelle loro reti, sistemi e applicazioni per prendere decisioni informate sulla mitigazione dei rischi e adottare misure preventive per proteggere le proprie risorse digitali.
Comunicazione Precisa del Rischio Informatico
La comunicazione precisa del rischio informatico è fondamentale per ottimizzare le prestazioni aziendali. Tenable One, la piattaforma innovativa che sta rivoluzionando la gestione dell’esposizione e la sicurezza preventiva, offre alle aziende una massima visibilità sulla superficie di attacco. Grazie a questa visibilità accurata, le organizzazioni possono identificare e valutare i rischi informatici in modo tempestivo e efficace.
La comunicazione chiara del rischio informatico consente alle aziende di prendere decisioni informate e adottare misure preventive adeguate per proteggere i propri dati e le proprie risorse. Traducendo i dati tecnici in informazioni comprensibili, facilita una gestione proattiva della sicurezza informatica, permettendo alle aziende di massimizzare le loro prestazioni e mitigare i potenziali danni derivanti da minacce informatiche.
Traduci Dati Tecnici in Informazioni Chiare
La sicurezza informatica è un aspetto fondamentale per qualsiasi azienda, ma spesso le informazioni tecniche possono risultare complesse e di difficile interpretazione. Tuttavia, grazie alla piattaforma Tenable One, è possibile tradurre questi dati tecnici in informazioni chiare e facilmente comprensibili. Questo strumento innovativo consente alle aziende di comprendere appieno i rischi informatici a cui sono esposte e di prendere decisioni efficaci per garantire una sicurezza ottimale.
Grazie alla traduzione dei dati tecnici in informazioni chiare, le aziende possono adottare misure preventive più efficaci e ridurre al minimo il rischio di violazioni della sicurezza. La piattaforma rivoluziona la gestione dell’esposizione e la sicurezza preventiva, offrendo alle aziende una soluzione completa ed efficiente per proteggere i propri dati sensibili.
Le caratteristiche di Tenable
Nel mondo della cybersecurity, pochi nomi mi hanno colpito tanto quanto Tenable. Dopo aver lavorato con diverse soluzioni per la gestione delle vulnerabilità, ho deciso di testare a fondo questa piattaforma. Tenable offre una suite completa di strumenti per la visibilità, il monitoraggio e la protezione delle risorse IT, sia on-premise che in cloud. E, onestamente, sono rimasto impressionato.
Una delle caratteristiche che ho apprezzato di più è Tenable Vulnerability Management (ex Tenable.io), che consente di rilevare vulnerabilità in tempo reale, con una precisione sorprendente. Tutto è gestito via web, con una dashboard chiara, personalizzabile e facile da consultare anche per chi non è un esperto tecnico.
Ecco alcune delle funzionalità principali che mi hanno convinto:
- Scansione continua delle vulnerabilità su endpoint, server, container e ambienti cloud
- Integrazione con Active Directory, Azure, AWS, Google Cloud e Docker
- Prioritizzazione intelligente dei rischi, grazie a punteggi di vulnerabilità contestualizzati (CVSS + dati reali)
- Reportistica dettagliata e personalizzabile, con possibilità di esportazione automatica
- Gestione degli asset con tagging dinamico e storico delle modifiche
Inoltre, Tenable supporta l’integrazione con strumenti SIEM e ITSM come Splunk, ServiceNow e Jira, facilitando la remediation automatica e la gestione coordinata degli incidenti.
La nostra recensione
Dopo qualche mese di utilizzo quotidiano di Tenable all’interno della mia organizzazione, posso dire con certezza che si tratta di una soluzione di sicurezza affidabile, moderna e scalabile. In un panorama in continua evoluzione come quello della sicurezza informatica, avere uno strumento che ti fa sentire “un passo avanti” è fondamentale.
Questi sono, secondo me, i principali punti di forza:
- Interfaccia intuitiva, anche per chi non è un analista di sicurezza puro
- Precisione nell’identificazione delle vulnerabilità, con pochi falsi positivi
- Supporto tecnico molto competente, disponibile e pronto a risolvere problemi in tempi rapidi
- Ecosistema solido, con moduli aggiuntivi come Tenable.cs per la sicurezza dei container e Tenable.ad per il monitoraggio di Active Directory
Ovviamente, nessuna piattaforma è perfetta. Ecco qualche limite che ho riscontrato:
- Alcune funzionalità avanzate sono disponibili solo nelle versioni più costose
- Il pricing può risultare elevato per le piccole realtà
- Occorre tempo per configurare al meglio tutti gli asset e i filtri.
Detto ciò, il valore che Tenable restituisce è altissimo, soprattutto in ambienti enterprise o strutture che trattano dati sensibili. La capacità di fornire visibilità completa sullo stato di sicurezza dell’infrastruttura è qualcosa di irrinunciabile, oggi più che mai.
Contatta Tenable
Se stai pensando di adottare un sistema di gestione delle vulnerabilità robusto e flessibile, ti consiglio caldamente di contattare Tenable. Il team è estremamente disponibile e ti guida passo dopo passo nella scelta della soluzione più adatta alla tua organizzazione.
Puoi richiedere una demo gratuita direttamente dal sito ufficiale: www.tenable.com
Inoltre, sono disponibili guide, white paper e casi studio che ti permettono di approfondire ogni funzionalità prima di prendere una decisione. Io, ad esempio, ho iniziato proprio da lì, scaricando un report comparativo tra le principali piattaforme sul mercato.
In conclusione
Tenable è molto più di un semplice scanner di vulnerabilità: è un compagno strategico nella sicurezza informatica. La piattaforma Tenable One rappresenta un importante passo avanti nella gestione dell’esposizione e della sicurezza informatica. In un’epoca in cui gli attacchi diventano ogni giorno più sofisticati, avere una visione chiara e aggiornata della propria superficie di attacco è fondamentale.
Personalmente, non potrei più farne a meno. Ho finalmente uno strumento che mi aiuta a dormire sonni più tranquilli, sapendo che il mio ambiente è monitorato e protetto costantemente.
Se prendi sul serio la sicurezza, Tenable merita la tua attenzione.



