cloudways logo
AI & Innovazione - Software & App - Tech & Digital

CloudWays: Hosting in Cloud Gestito e fai da te

Introduzione a CloudWays

Se gestisci un sito web professionale, un e-commerce o un progetto digitale per conto di un’agenzia, sai bene quanto sia importante avere un hosting veloce, sicuro e soprattutto affidabile. Nel mondo del web, le performance non sono un dettaglio: un sito lento o che si blocca nei momenti cruciali può significare perdita di clienti, riduzione della credibilità e un impatto diretto sui guadagni.

Ed è proprio qui che entra in gioco CloudWays, una piattaforma di hosting cloud che negli ultimi anni ha conquistato il mercato grazie a una combinazione vincente: semplicità d’uso, prestazioni elevate e scalabilità su misura per ogni tipo di business.

Il bello di CloudWays è che ti permette di utilizzare i principali provider di cloud hosting – come DigitalOcean, AWS, Google Cloud, Vultr e Linode – ma con un’interfaccia semplificata e strumenti avanzati già pronti per l’uso. In altre parole: non serve essere un sistemista per avere un’infrastruttura cloud di alto livello.

Come funziona CloudWays

A differenza dei classici servizi di hosting condiviso o dei piani gestiti “rigidi”, CloudWays offre un approccio più flessibile. Funziona come una sorta di “ponte” tra i provider di cloud e il tuo sito.

Il processo è semplice:

  1. Scegli il provider cloud che preferisci (es. AWS, DigitalOcean, Google Cloud).
  2. Definisci le risorse di cui hai bisogno (RAM, CPU, spazio disco, banda).
  3. In pochi clic, CloudWays attiva il server e ti offre un pannello di gestione user-friendly.

Questo significa che non devi preoccuparti di configurazioni complesse, aggiornamenti manuali o problemi di sicurezza: CloudWays si occupa di tutto questo al posto tuo, lasciandoti libero di concentrarti sul business.

Un altro aspetto interessante è che puoi scalare le risorse in modo dinamico. Se gestisci un e-commerce e sai che durante il Black Friday il traffico salirà alle stelle, con CloudWays puoi aumentare RAM e CPU in pochi istanti e ridurle quando il traffico torna normale.

Caratteristiche di CloudWays

Le funzionalità di CloudWays sono pensate per chi vuole prestazioni elevate senza complicazioni. Ecco le principali:

  • Interfaccia intuitiva: un pannello chiaro e moderno, anche per chi non è tecnico.
  • Supporto a più provider cloud: DigitalOcean, AWS, Google Cloud, Vultr e Linode.
  • Sicurezza avanzata: firewall dedicato, certificati SSL gratuiti e aggiornamenti regolari.
  • Caching integrato: Varnish, Memcached e Redis, per siti velocissimi.
  • Backup automatici: puoi pianificarli con frequenza giornaliera o oraria.
  • Supporto 24/7: chat live e ticketing system sempre disponibili.
  • Gestione applicazioni multipla: perfetto per agenzie che gestiscono più siti contemporaneamente.
  • Collaborazione in team: puoi dare accessi specifici ai membri del tuo gruppo di lavoro.

Per i professionisti del digital marketing, CloudWays mette a disposizione anche strumenti dedicati per l’ottimizzazione SEO (grazie alla velocità dei server) e per la gestione dei progetti.

CloudWays e Copilot

Una delle novità più interessanti di CloudWays è l’integrazione con CloudWays Copilot, un assistente intelligente pensato per semplificare ulteriormente la gestione dei server e delle applicazioni.

In pratica, Copilot è come avere al tuo fianco un consulente virtuale sempre disponibile: monitora le performance, segnala eventuali criticità e ti guida passo passo nelle configurazioni più complesse. Per un professionista o un’agenzia che gestisce più progetti, questo significa meno tempo sprecato in attività tecniche e più focus sul lavoro strategico.

Tra le funzioni più utili di Copilot troviamo:

  • Suggerimenti proattivi su sicurezza e performance.
  • Monitoraggio in tempo reale del server e delle applicazioni.
  • Consigli personalizzati basati sul tipo di sito (es. e-commerce, blog, app).
  • Supporto guidato nelle ottimizzazioni più tecniche, senza dover aprire subito un ticket.

In poche parole, Copilot trasforma CloudWays in un’esperienza ancora più user-friendly: non solo un hosting gestito, ma un vero partner digitale che ti aiuta a prendere le decisioni giuste.

Costi e Piani di CloudWays

Uno dei punti di forza di CloudWays è la trasparenza dei costi. Non ci sono pacchetti preconfezionati “one size fits all”: paghi solo per le risorse che effettivamente utilizzi.

I prezzi partono da circa 11$ al mese con DigitalOcean, per un piano base con 1 GB di RAM e 25 GB di spazio. Se invece scegli provider più potenti come AWS o Google Cloud, i costi possono salire, ma hai comunque la flessibilità di scalare a seconda delle tue esigenze.

Un altro vantaggio è che non ci sono contratti vincolanti: puoi interrompere o modificare il tuo piano quando vuoi, senza penali. Per un’agenzia che gestisce progetti temporanei o un professionista che vuole testare nuove idee, questa è una garanzia di libertà e risparmio.

Per chi cerca performance top, ci sono anche piani avanzati che superano i 100$ al mese, ideali per grandi portali o e-commerce con migliaia di visitatori al giorno.

5 Domande Frequenti su CloudWays

1. CloudWays è adatto anche a chi non è tecnico?
Assolutamente sì. È stato creato proprio per semplificare la gestione del cloud, senza bisogno di competenze da sistemista.

2. Posso spostare un sito già esistente su CloudWays?
Certo. CloudWays offre un plugin di migrazione gratuito per WordPress e supporto per trasferire applicazioni sviluppate in PHP, Magento, Laravel e altre piattaforme.

3. CloudWays include il dominio e la posta elettronica?
No, i domini vanno registrati esternamente e per le email si integrano servizi di terze parti come Rackspace o Google Workspace.

4. CloudWays è più veloce di un hosting condiviso tradizionale?
Decisamente sì. Essendo basato su server dedicati cloud, garantisce performance nettamente superiori, con tempi di caricamento più rapidi e maggiore affidabilità.

5. Quali CMS posso installare con CloudWays?
Puoi installare WordPress, Magento, Drupal, Joomla, Prestashop e molti altri sistemi, tutti con un solo clic.

La nostra recensione

Dopo aver testato CloudWays, possiamo dire che è una soluzione perfetta per chi cerca un hosting cloud gestito senza complicazioni. Le performance sono ottime, i server sono stabili e la possibilità di scegliere tra diversi provider cloud lo rende estremamente versatile.

Per i professionisti, significa poter offrire ai clienti un servizio di hosting veloce e affidabile senza dover perdere tempo dietro a configurazioni complesse. Per le agenzie, invece, è la soluzione ideale per gestire più progetti contemporaneamente, mantenendo sempre la flessibilità di scalare le risorse quando serve.

Un piccolo punto a sfavore? L’assenza di dominio ed email inclusi, che vanno acquistati separatamente. Tuttavia, considerando che molti professionisti preferiscono già usare soluzioni esterne per la posta (come Gmail o Zoho Mail), questo non rappresenta un vero limite.

In definitiva, CloudWays è una scelta che unisce semplicità, potenza e scalabilità, perfetta per aziende e freelance che vogliono fare sul serio online.

Contatti CloudWays

Se vuoi avere maggiori informazioni o attivare un piano, puoi visitare il sito ufficiale di CloudWays all’indirizzo: https://www.cloudways.com.

Il supporto clienti è disponibile 24 ore su 24 tramite:

  • Live Chat direttamente dal pannello di controllo.
  • Sistema di ticketing, per richieste più complesse.
  • Documentazione online molto completa, con guide passo passo e tutorial video.

Inoltre, CloudWays è molto attivo sui social, quindi puoi seguirli su LinkedIn, Twitter e Facebook per rimanere aggiornato sulle novità e sugli eventi.

In conclusione

Se stai cercando un hosting che ti permetta di sfruttare la potenza del cloud senza dover diventare un esperto di server, CloudWays è la risposta giusta. È flessibile, sicuro, veloce e soprattutto semplice da usare.

Che tu sia un freelance con un blog, un’azienda con un e-commerce o un’agenzia con decine di progetti in gestione, CloudWays si adatta perfettamente alle tue esigenze.

In un mondo digitale in cui ogni secondo conta e la competitività è sempre più alta, avere un’infrastruttura affidabile non è un lusso: è una necessità. Con CloudWays, puoi concentrarti sul far crescere il tuo business, lasciando che la parte tecnica sia gestita da chi lo fa di mestiere.

Se ancora non l’hai provato, il consiglio è semplice: attiva una prova gratuita e mettilo alla prova. Potresti scoprire che il tuo prossimo hosting di fiducia è proprio lì, a portata di clic.